Gli ultimi nostri articoli...

Stabile di Catania. Prosegue con successo il reading Poesia...

0
Domani, 20 maggio e mercoledì 21, avranno luogo, alle ore 18.30, gli ultimi due incontri della rassegna poetica "Poesia a Teatro”.

Popoff, una fiaba moderna che parla al cuore

0
Popoff è dunque un viaggio dell'anima, un viaggio al quale nessuno può sottrarsi; guardarsi dentro è necessario per capire la direzione del nostro viaggio

Presentata la VI° edizione di Castroreale Mystery Festival

0
Un viaggio tra letteratura, memoria e innovazione culturale; questo è ciò che rappresenta da sempre il Castroreale Mystery Festival, giunto alla sesta edizione

SalTo 2025. Antonino Genovese presenta il romanzo Il silenzio...

0
Al Salone Internazionale del Libro di Torino anche quest’anno c’è un pezzo di Sicilia. Questo pomeriggio alle ore 18.30 Antonino Genovese, presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo il silenzio dell'acqua, edito da Fratelli Frilli Editore

Gli studenti barcellonesi riscoprono i luoghi d’arte e di...

0
Riscoprire i luoghi d’arte e di cultura della propria città è importante per costruire e stringere un legame con essa.

Teatri di Naso volge al termine. Al Vittorio Alfieri...

0
Domenica 18 maggio, alle ore 18.30, andrà in scena al  Teatro Vittorio Alfieri la pièce dal titolo (comu veni) Ferrazzano

Cinema

Costume & società

Stabile di Catania. Prosegue con successo il reading Poesia a Teatro

Domani, 20 maggio e mercoledì 21, avranno luogo, alle ore 18.30, gli ultimi due incontri della rassegna poetica "Poesia a Teatro”.

Popoff, una fiaba moderna che parla al cuore

Popoff è dunque un viaggio dell'anima, un viaggio al quale nessuno può sottrarsi; guardarsi dentro è necessario per capire la direzione del nostro viaggio

In Evidenza

Social

757FanPiace

Ultimi articoli

Maria Antonella Saia
Maria Antonella Saia, laureata in Lettere moderne, specializzata in Scienze dell’Informazione Giornalistica. Iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Elenco Pubblicisti dal 2011 (Tessera N°141842) ha collaborato con diverse testate giornalistiche tra le quali “il Normanno.com”, “laprovinciamessina.it”, “messinaoggi.it” e “ilcarrettinodelleidee.com” prima di dare il via alla testata giornalistica I colori della cultura.com. Si tratta di un magazine culturale, diversificato a vari livelli che spazia dai libri alla moda e agli spettacoli teatrali, dal cinema alla musica, dallo sport al benessere per concludere infine con uno spazio dedicato al mondo degli animali.